Le tariffe RCA delle varie compagnie di Assicurazione come directline, Zuritel, Generali, Quixa, Unipol, Allianz RAS, Toro Assicurazioni, Genertel recensite e confrontate per voi. Scegli la tua nuova polizza auto, moto, casa con le nostre recensioni e risparmi fino al 60%!
giovedì 23 dicembre 2010
Polizza assicurativa: metodi per risparmiare su RCA 2
domenica 28 novembre 2010
Le auto di lusso si assicurano on line
mercoledì 24 novembre 2010
Rc Auto: metodi per risparmiare 1
Tenersi aggiornati, su normative e offerte anche grazie alla rete. Per esempio guardiamo al Decreto Bersani, grazie al quale i neopatentati possono immatricolare una nuova auto acquisendo la classe di merito di un familiare convivente (vantaggiosa) evitando così di partire dalla più alta e risparmiando centinaia di euro. Ma pochissimi gli italiani fin'ora hanno sfruttato i benefici di questo Decreto. Infatti, solo il 7,5% dei neo patentati ha sfruttato quest'opportunità.
mercoledì 10 novembre 2010
RC Auto: per il Codacons nessun obbligo.
- abolizione dell’obbligo per gli automobilisti italiani.
martedì 8 giugno 2010
Rc Auto, in Italia premi doppi rispetto a Francia e Germania
giovedì 27 maggio 2010
Rc Auto: utili informazioni sul Risarcimento Diretto
martedì 18 maggio 2010
Rc auto, indagine Antitrust sui rincari. Nel 2010 aumenti ingiustificati
venerdì 14 maggio 2010
Rca Auto: Patto per i giovani tartassati
Le polizze assicurative sottoscritte dai giovani per le loro auto hanno costi troppo alti. E' pur vero che circa quaranta compagnie di assicurazione aderiscono a “Patto per i giovani”, iniziativa che premia con sconti i giovani patentati dai 18 ai 26 anni, che alla guida mantengono dei comportamenti responsabili, ma allo stato attuale la situazione non si è certo calmierata.
lunedì 3 maggio 2010
La conciliazione RC-Auto
sabato 1 maggio 2010
RCA: 60% di risparmio con tariffa assicurativa a chilometro
La Polizza all risk
venerdì 9 aprile 2010
Preventivi di 16 assicurazioni auto: risparmi fino a 500 Euro.
Compilando il modulo infatti, potrai confrontare i preventivi di ben 16 compagnie telefoniche tra queste menzioniamo Quixa, Genertel, Genialloyd, Zurich Connect, Direct Line, Fondiaria - Sai.
Questo il link
Rc Auto, indennizzi e Call Center... Isvap batte un colpo.
Sempre più spesso le assicurazioni ricorrono ai call center per gestire le pratiche degli incidenti e nella quasi totalità dei casi si tratta di call center esterni alla Compagnia. Ora mettiamoci nei panni dell’automobilista che in seguito ad un incidente e cerca disperatamente un operatore del call center si trova davanti a una di queste situazioni:
- l'addetto non si fa trovare
- tratta male il cliente
E l'assicurato praticamente abbandonato a se stesso con chi deve prendersela???
L' Isvap che ha funzioni di controllo nel settore delle assicurazioni sembra essersi accorta di questo problema ed è intervenuta così:
a) “Specifiche disposizioni mirano ad accrescere la qualità del servizio offerto dai call center: le imprese e gli intermediari sono tenuti ad assumere la piena responsabilità per l’operato degli addetti a call center esterni e devono individuare un responsabile del coordinamento e controllo, a cui i consumatori possono rivolgersi”.
b) “Gli addetti al call center dovranno possedere adeguate competenze professionali e seguire corsi di aggiornamento annuali. Dopo la conclusione del contratto online, l’impresa deve inviare – su carta o in formato elettronico, a scelta del cliente – il contratto da firmare, che potrà essere restituito firmato dal cliente via mail (dopo averlo scannerizzato) oppure via fax o via posta. Per le assicurazioni Rc auto dovranno pervenire all’assicurato il contrassegno e il certificato assicurativo entro 5 giorni dal pagamento del premio. Nel frattempo l’assicurato può circolare con la quietanza di pagamento del premio, con la dichiarazione rilasciata dall’impresa attestante il pagamento o con la ricevuta del bollettino di conto corrente postale”.
venerdì 26 marzo 2010
Sconto Famiglia per la Tua Polizza Rc Auto!
Se infatti ti dovessi trovare nella necessità di assicurare la tua seconda auto avendone già assicurata una, la Linear ti viene incontro con una offerta assicurativa che fà proprio al caso tuo.
Linerar ti offre uno sconto famiglia del 4% sulla garanzia della responsabilita civile. Questo è possibile se il contraente della polizza fà parte del tuo nucleo familiare e quindi sia in possesso del tuo stesso indirizzo di residenza, così potrai usufruire dello sconto.
Ma l'offerta non finisce quì, Linear ti dà la possibilità di assicurare anche un due ruote con un'offerta molto conveniente.
Assicurando ciclomotori o motocicli avrai uno sconto del 5% sul costo della garanzia della Responsabilità Civile.
Se sei interessato all'offerta vai sul sito della Linear.
Polizze dormienti novità "positive" in vista
Dal decreto incentivi emergono novità che riguardano le polizze dormienti Il provvedimento approvato il 24 marzo dal Cdm, contiene, una specifica disposizione riguardante il fondo polizze dormienti. La disposizione, secondo una nota del ministero dell'Economia, elimina la retroattività della norma.
Fino a oggi la vecchia norma aveva sollevato forti reazioni dei consumatori. Oggetto del provvedimento sono, infatti, i fondi delle polizze vita non rivendicate dai beneficiari nel termine di due anni - dalla morte dell'intestatario o dalla scadenza - previsto per legge. La norma che prevedeva il riversamento degli importi non riscossi al Fondo per le vittime dei crack finanziari, contenuta nel decreto Alitalià del 2008, aveva decorrenza retroattiva dal gennaio 2006.
domenica 7 marzo 2010
2 mesi gratis di polizza auto e moto.
Approfondimenti: premio e disdette
- con tacito rinnovo
- senza tacito rinnovo
Nei contratti assicurativi senza non vige alcun obbligo di disdetta e il contratto decade alla scadenza.
E' bene sapere che se la Compagnia di Assicurazioni non provvede a trasmettere la prescritta comunicazione, contenente l'attestato di rischio e le informazioni sul premio ( o tale comunicazione sia pervenuta tardivamente), la Circolare ISVAP n. 235 del Gennaio 1995, stabilisce che il contratto in corso debba essere rinnovato al precedente premio di tariffa. E' anche bene sapere che in caso di disdetta, la garanzia assicurativa non opera nel periodo successivo (quindici giorni) alla scadenza del contratto.